GMA offre un'ampia scelta di servizi socio assistenziali - Scopri la struttura più vicino a te!

CHI SIAMO

Una realtà fatta di specializzazione e professionalità.

La GMA  e’ attiva nel Lazio dal 2012 e si occupa principalmente di supportare anziani e adulti con disabilità cognitiva attraverso la gestione di case di riposo, comunita’ alloggio per anziani, centri diurni alzheimer, case famiglia per disabili, nuclei familiari fragili e assistenza domiciliare Saisa e Saish.

La GMA nei suoi primi 10 anni di vita ha definito un modello organizzativo caratterizzato da dinamismo teso al miglioramento costante delle prestazioni, sia in termini di efficacia che di efficienza, allo scopo principale di raggiungere la piena soddisfazione dei propri assistiti, nonche’ delle istituzioni pubbliche e degli organismi del terzo settore con cui collabora.  Punti di forza sono la scelta di personale altamente qualificato, l’aggiornamento formativo costante, il monitoraggio ed il controllo di tutte le attivita’.

CHI SIAMO

Una realtà fatta di specializzazione e professionalità.

La GMA Cooperativa Sociale e’ attiva nel Lazio dal 2012 e si occupa principalmente di supportare anziani e adulti con disabilità cognitiva attraverso la gestione di case di riposo, comunita’ alloggio per anziani, centri diurni alzheimer, case famiglia per disabili, nuclei familiari fragili e assistenza domiciliare Saisa e Saish.

La GMA nei suoi primi 10 anni di vita ha definito un modello organizzativo caratterizzato da dinamismo teso al miglioramento costante delle prestazioni, sia in termini di efficacia che di efficienza, allo scopo principale di raggiungere la piena soddisfazione dei propri assistiti, nonche’ delle istituzioni pubbliche e degli organismi del terzo settore con cui collabora.  Punti di forza sono la scelta di personale altamente qualificato, l’aggiornamento formativo costante, il monitoraggio ed il controllo di tutte le attivita’.

COLLABORAZIONI

I Nostri Partner

COLLABORAZIONI

I Nostri Partner

CERTIFICAZIONI

Sistemi di lavoro e qualità al passo con le normative di legge.

La nostra Organizzazione si adegua perfettamente alle nuove proposte di mercato fornendo personale e mezzi qualificati attraverso uno spirito innovativo e di pari passo alle nuove normative di legge.

La garanzia di un servizio preciso, rapido, flessibile, professionale. 

Con la sigla ISO 9001 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), le quali definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione del prodotto e nell’erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente.

 Scarica il documento ISO 9001

La certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022 supporta le organizzazioni nel promuovere la parità di genere, trasformando la cultura aziendale, confrontandosi per costruire la propria visione strategica secondo un processo virtuoso, migliorando e valorizzando le performance individuali e organizzative, facendo emergere le varietà delle caratteristiche personali e professionali al fine di una riproposta e attualizzazione dell’economia e competitività aziendale.

 Scarica il documento UNI/PdR 125:2022

Adozione di un comportamento eticamente  responsabile ed una creazione di occupazione durevole nel medio e lungo termine anche attraverso una nuova governance dell’impresa, che guarda al capitale umano, sociale ed alle comunità territoriale come forma di investimento sostenibile.

 Scarica il documento Social Responsibility

La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un “sistema di gestione ambientale” di una qualsiasi organizzazione e fa parte della serie ISO 14000 sviluppate dall'”ISO/TC 207″. Lo standard può essere utilizzato per la certificazione, per una auto-dichiarazione oppure semplicemente come linea guida per stabilire, attuare e migliorare un sistema di gestione ambientale.
In altre parole è la definizione della mission aziendale nei confronti dell’ambiente e costituisce l’impegno formale che l’alta direzione dell’organizzazione assume nei confronti del miglioramento continuo, adeguatezza e diffusione del sistema di gestione ambientale.

 Scarica il documento ISO 14001

La certificazione secondo la norma UNI 10881 si applica ai servizi residenziali per anziani che perseguono finalità assistenziali o socio-sanitarie, erogati quindi sia da strutture con alto intervento sanitario, che accolgono utenti anziani non autosufficienti e con patologie senili, sia a strutture con basso intervento sanitario e prettamente assistenziale, che ospitano anziani autosufficienti o semi-autosufficienti.

 Scarica il documento UNI 10881

La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale che determina gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

 Scarica il documento ISO 45001

ATTUALITÁ

Dicono di Noi